Introduzione a V-Ray
- Panoramica su geometrie, luci e materiali di SketchUp
- Introduzione a V-Ray
- Flusso di lavoro di rendering
- Luci, materiali, camere
- Settaggi preimpostati
- Opzioni di rendering
- Salvare e caricare settaggi
Organizza il corso online (formazione a distanza Live-Streaming)
Docente Arch. Marco Chiarello.
suddiviso in 6 lezioni - 2.5 ore cad. + 1 ora test apprendimento
Il corso ha l’obiettivo di introdurre al mondo del rendering con uno dei migliori strumenti in questo campo: V-Ray. Trattandosi di un tema vasto e articolato, il percorso formativo prevede una scaletta di argomenti posti in ordine logico e lezioni tematiche supportate da esempi ed esercizi pratici appositamente studiati che permettono all’iscritto di approfondire direttamente e concretamente i concetti trattati. Lo scopo del corso è di fornire gli strumenti per realizzare rendering di alta qualità e illustrare le strade da percorrere per personalizzare lo strumento e declinarlo in base alle proprie specifiche esigenze. Le lezioni trattano tutti gli aspetti fondamentali per il controllo dell’immagine dalla luce ai materiali, dalle impostazioni di rendering alla postproduzione. Completano il corso esercizi ed esempi studiati specificatamente per interni ed esterni nel campo architettonico e dell'arredo.
Trattandosi di un corso orientato ad approfondire il rendering fotorealistico realizzato con V-Ray è richiesta una buona conoscenza delle funzionalità di base di SketchUp oppure di aver frequentato il corso SketchUp Base. Tuttavia il corso potrebbe essere interessante anche per chi non ha mai usato SketchUp ma è interessato a capire se questo software possa essere lo strumento giusto per le proprie necessità di creazione di rendering fotorealistici.
Il corso è di 15 ore suddivise in 6 lezioni di 2 ore e ½.
I filmati delle registrazioni rimangono disponibili al corsista anche dopo la fine del corso.Al termine di ciascuna lezione vengono resi disponibili all’iscritto i file del materiale didattico trattato: slide PDF, fogli di calcolo Excel, disegni DWG, ecc.
Per dimostrare di aver seguito la lezione, il corsista sostiene un test di apprendimento composto da una serie di domande con risposte pre-compilate tra cui scegliere quella corretta.
Il test è molto semplice e facilmente superabile perché le domande riguardano quanto sviluppato durante la lezione e riprodotto nelle slide rilasciate all’iscritto. Ad esempio, se durante il corso viene mostrata un’elaborazione che fornisce il risultato di 126, la relativa domanda del test sarà: Indica il risultato dell’elaborazione sviluppata? e le risposte tra cui scegliere saranno ad esempio: 245, 126, 302, 11.
Il corsista è libero di decidere quando sostenere il test e può quindi farlo nel momento in cui lo ritiene più opportuno. In caso di mancato superamento, all’iscritto vengono segnalati gli argomenti relativi alle domande sbagliate in modo da poterli riesaminare grazie alla registrazione della lezione ed il materiale didattico per sostenere nuovamente il test.
Durante tutto il corso è operante un forum di supporto tramite il quale i corsisti possono interloquire sia tra loro che con i docenti, scrivendo i loro dubbi o quesiti. I docenti garantiscono il loro costante supporto nel rispondere alle richieste pervenute sul forum.
Per partecipare alle sessioni, leggere attentamente la pagina della Guida al corso, dove sono riportate tutte le indicazioni per predisporre per tempo quanto necessario.
Se non hai ancora acquistato V-Ray e vuoi usare la versione Trial valida 30 giorni, vai sito https://www.chaosgroup.com, premi il pulsante TRY in alto a destra, quindi fai clic sul link Download V-Ray for SketchUp trial. L'operazione richiede di registrarsi con e-mail, username e password. Scaduti i 30 giorni, se hai ancora necessità di utilizzare V-Ray, puoi attivare altri 30 giorni di versione Trial registrandoti con un'altra e-mail, oppure puoi acquistare la licenza.
In alternativa, Chaos Group fornisce licenze EDU a studenti ed insegnanti; scrivere una mail direttamente al loro supporto per chiedere maggiori informazioni.