Organizza il corso online (formazione a distanza Live-Streaming)
Docenti Arch. Marco Chiarello, Arch. Maurizio Panicci.
- 1 lezione di 2 ore
Iscriviti al corso formativo completo: 21.0 ore suddivise in 7 lezioni |
|
Arch. Marco Chiarello |
![]() |
Arch. Maurizio Panicci |
![]() |
Questo corso propedeutico intende fornire alcuni spunti di riflessione sui motivi per i quali il progettista moderno al giorno d’oggi non può più procrastinare l’acquisizione della padronanza di strumenti di rilievo e di progettazione avanzati come il disto laser ed un software 3D parametrico. L’incontro ha lo scopo di illustrare come poter gestire un’intera progettazione di un’opera edilizia effettivamente realizzata, a partire dal rilievo 3D eseguito con distanziometro laser di tipo disto, e a seguire con la creazione del modello 3D e l’analisi degli interventi necessari alla costruzione dell’edificio. L’obiettivo e quello di indicare un metodo di gestione del progetto efficace e all’avanguardia che metta l’iscritto in grado di migliorare e velocizzare la programmazione, la pianificazione e lo sviluppo di interventi sia di nuova costruzione che di ristrutturazione e manutenzione. Saranno approfonditi tutti gli aspetti pratici: dalle tecniche di rilievo in sito con laser-disto, all’elaborazione dei dati per la modellazione 3D e la creazione del modello su SketchUp, il software 3D più diffuso al mondo.
L’evento formativo si configura come un corso propedeutico di base, non è quindi richiesto alcun requisito oltre ad una generica conoscenza del rilievo edile e del disegno al computer.
Il seminario si svolge mediante una sessione registrata di 1 ora. Il filmato della registrazione rimane disponibile all’iscritto senza scadenza. Viene reso disponibile all’iscritto il materiale didattico comprendente le slide degli argomenti trattati (su file PDF), più eventuali altri documenti (sempre su file) utilizzati dai docenti a supporto della trattazione.
E' operante un forum di supporto tramite il quale gli iscritti possono interloquire sia tra loro che con i docenti, scrivendo i loro dubbi o quesiti.
Per partecipare alle sessioni, leggere attentamente la pagina della Guida al corso, dove sono riportate tutte le indicazioni per predisporre per tempo quanto necessario.
Panoramica sul rilievo 3D con apparecchiature laser, importazione del modello in SketchUp e successiva gestione della progettazione e dei lavori con il supporto della metodologia BIM
.