Organizza il corso online (formazione a distanza Live-Streaming)
Docente Pian. Terr. Lucia Chiarello.
- 1 lezione di 2 ore
Iscriviti al corso formativo completo: 25.0 ore suddivise in 10 lezioni |
|
Pian. Terr. Lucia Chiarello |
![]() |
In Italia sono moltissimi i tecnici che usano AutoCAD o uno dei CAD compatibili, ma solo pochi di loro sanno sfruttarne appieno le reali potenzialità. Questo corso propedeutico intende quindi fornire alcuni spunti di riflessione sulla grande utilità che si può ricavare da un utilizzo più competente di questi software.
L’incontro online ha lo scopo di illustrare tutte le funzionalità di questi CAD partendo da zero. Verrà visto come disegnare e modificare entità grafiche, come gestire al meglio un disegno inserendo anche riferimenti a file esterni, quindi come inserire con facilità annotazioni quali testi e quote.
Particolare attenzione verrà posta a tutti quegli argomenti spesso considerati complessi, ma che, se appresi, permettono di risparmiare una grande mole di tempo. L’incontro si concluderà illustrando nel dettaglio i vari metodi di stampa e la realizzazione, passo dopo passo, di un interno progetto.
L’evento formativo si configura come un corso propedeutico di base, non è quindi richiesto alcun requisito oltre ad una generica conoscenza del disegno al computer. Il corso si rivolge quindi sia a chi è inesperto, sia a chi conosce già il CAD ma desidera aumentare la propria produttività di disegno.
Il seminario si svolge mediante una sessione registrata di 1 ora. Il filmato della registrazione rimane disponibile all’iscritto senza scadenza. Viene reso disponibile all’iscritto il materiale didattico comprendente le slide degli argomenti trattati (su file PDF), più eventuali altri documenti (sempre su file) utilizzati dai docenti a supporto della trattazione.
E' operante un forum di supporto tramite il quale gli iscritti possono interloquire sia tra loro che con i docenti, scrivendo i loro dubbi o quesiti.
Per partecipare alle sessioni, leggere attentamente la pagina della Guida al corso, dove sono riportate tutte le indicazioni per predisporre per tempo quanto necessario.
La prima parte del corso sarà dedicata al disegno e alla modifica di entità grafiche, anche con l’utilizzo di strumenti utili al disegno di precisione.
Particolare attenzione verrà posta a tutti quelle funzionalità che permettono di facilitare e velocizzare la creazione di un progetto.
Verrà illustrata l’ottimizzazione di un progetto mediante l’utilizzo di layer e blocchi per stabilire proprietà grafiche e di stampa e per salvare oggetti da riutilizzare anche in altri disegni.
Un approfondimento riguarderà i blocchi con attributo, argomento non molto conosciuto ma di grandissima utilità in svariati campi.
Il corso termina con la trattazione degli strumenti per un professionale completamento del disegno: testi, quote e annotazioni. Particolare attenzione verrà posta all’annotatività degli elementi, vera e propria chiave di volta per la perfetta gestione di un disegno.
Infine, si vedranno i vari metodi di stampa: da modello quando è importante la velocità, da spazio carta quando invece si vuole il massimo controllo su ogni elemento delle tavole.