Organizza il seminario online (formazione a distanza Live-Streaming)
Docente Arch. Andrea Tortorelli.
- 1 lezione di 1 ora con 1 ora test apprendimento
Iscriviti al corso formativo completo: 21.0 ore suddivise in 7 lezioni |
|
Arch. Andrea Tortorelli |
![]() |
Ing. Marco Soranzo |
![]() |
Avv. Giovanni Scudier |
![]() |
L’incontro online, della durata di 1 ora, fornisce una panoramica completa dei temi che saranno trattati al successivo corso (sempre online):
ACUSTICA EDILIZIA
Pratiche edilizie, prodotti per l’isolamento acustico, soluzioni progettuali, lavori a regola d’arte e responsabilità.
Questo evento, articolato in 7 lezioni in diretta streaming, è indirizzato ai tecnici progettisti e ai direttori dei lavori ed ha lo scopo di analizzare con grande dettaglio le “regole” tecniche necessarie a garantire le prestazioni acustiche adeguate in ottemperanza al DPCM 5/12/1997 (Requisiti acustici passivi degli edifici), senza tralasciare le più recenti disposizioni introdotte dal DM 11/10/2017 (Criteri Ambientali Minimi).
I partecipanti potranno apprendere, in un percorso guidato da professionisti esperti del settore (Tecnici Competenti in Acustica ed un Legale), i procedimenti autorizzativi e le tecniche progettuali per la riduzione del rumore e il controllo dell’inquinamento acustico efficaci per raggiungere ottimali livelli “comfort abitativo” attraverso la migliore scelta dei materiali e dei prodotti da costruzione.
Trattandosi di seminario informativo, non sono necessari prerequisiti specifici. La partecipazione può essere utile sia al Tecnico che affronta il tema per la prima volta, sia a chi ha già esperienza ma desidera un confronto con i docenti.
Il seminario si svolge mediante una sessione registrata di 1 ora. Il filmato della registrazione rimane disponibile all’iscritto senza scadenza. Viene reso disponibile all’iscritto il materiale didattico comprendente le slide degli argomenti trattati (su file PDF), più eventuali altri documenti (sempre su file) utilizzati dai docenti a supporto della trattazione.
E' operante un forum di supporto tramite il quale gli iscritti possono interloquire sia tra loro che con i docenti, scrivendo i loro dubbi o quesiti.
Per partecipare alle sessioni, leggere attentamente la pagina della Guida al seminario, dove sono riportate tutte le indicazioni per predisporre per tempo quanto necessario.